ANAGRAMMA È
PSICOTERAPIA
La parola Psicoterapia significa letteralmente cura dell’anima: essa deriva dal greco “psichè” (anima) e “therapeia” (cura). (altro…)
DSA
Anagramma è soggetto autorizzato ad effettuare attività di prima certificazione DSA valida ai fini scolastici, con un'èquipe di (altro…)
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Il sostegno psicologico è un percorso, circoscritto nel tempo, rivolto alla persona che vive una situazione di disagio psicologico. (altro…)
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
La Neuropsichiatria Infantile è una branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle (altro…)
LOGOPEDIA
L’intervento logopedico è richiesto in presenza di difficoltà o disturbi del linguaggio e si articola nelle fasi di osservazione e valutazione (altro…)
MEDIAZIONE FAMILIARE
La mediazione familiare offre ai coniugi la possibilità di costruire uno spazio protetto di ascolto e di soluzione del conflitto.
IL NOME

Risolvere un Anagramma significa scomporre una parola per poi ricomporla in modo da conferirle un significato diverso, dare a ciò che si vede un nuovo senso. Il lavoro psicologico che Anagramma propone ha proprio questa chiave di lettura: poter rendere comprensibile un problema; dare nuove parole per vicende, vissuti ed emozioni difficili da dire e da accettare; aiutare le persone a guardarsi in modo diverso allo specchio.
- fb
- in
- yt
I NOSTRI COLLABORATORI

Dott.ssa Marta Francesca Ruberl
Psicologa PsicoterapeutaMarta Ruberl è Psicologa Psicoterapeuta laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia. Si è poi specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale familiare, di coppia e individuale (altro…)

Dott.ssa Veronica Conte
Psicologa Responsabile dell’Èquipe n. 137 di Milano Autorizzata dalla Regione Lombardia per la Prima Certificazione dei DSAPsicologa e psicoterapeuta di orientamento cognitivo-comportamentale (ASIPSE), (altro…)

Dott.ssa Sara Carissimi
Psicologa Psicoterapeuta - ambito Infantile e AdolescenzialeSara Carissimi è Laureata in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano; ha una formazione clinica psicoanalitica svolta presso l’Istituto PsiBa – Istituto di Psicoterapia (altro…)

Dott.ssa Sandra Quercioli
Neuropsichiatra InfantileNeuropsichiatra infantile dal 1988, lavora nei servizi territoriali di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. Dal 2009 Responsabile di sede U.O.N.P.I.A. di via Aldini (ASST (altro…)

Dott.ssa Enrica Veronesi
LogopedistaNella sua lunga esperienza lavorativa, Enrica Veronesi ha prestato servizio presso l’Istituto di Audiologia del Policlinico, l’Istituto Auxologico e altri servizi a Milano. Ha effettuato docenze (altro…)

Dott. Matteo Giosuè Tersigni
Psicologo PsicoterapeutaMatteo Tersigni è Psicologo Psicoterapeuta laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e successivamente si è specializzato in Psicoterapia Sistemico Relazionale (altro…)

Dott.ssa Federica Ferrari
PsicologaFederica Ferrari è Psicologa laureata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca in Psicologia Clinica. Dopo la laurea, ha svolto l’attività clinica di tirocinio presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, (altro…)

Dott.ssa Federica Spotti
PsicologaFederica Spotti è Psicologa laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino. Sta concludendo la sua formazione presso la Scuola di Specializzazione IRPA (altro…)

Dott.ssa Valentina Ragusa
Psicologa PsicoterapeutaValentina Ragusa è Psicologa laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Si è specializzata presso l’Istituto Irpa di Milano, perfezionandosi poi, nella collaborazione con il Centro (altro…)
DICONO DI NOI
Negli anni di collaborazione, nel Consiglio di Zona e nella scuola secondaria di primo grado, posso affermare che ho riscontrato:
– professionalità nella programmazione dei progetti,
– competenza negli operatori,
– disponibilità nel cogliere le esigenze e nel proporre un percorso personalizzato nelle diverse situazioni.

Giovanna Mizzau
Ex presidente Commissione Educazione e Politiche Sociali - Municipio 9Sono tanti i professionisti che possono esserti d’aiuto quando sei in difficoltà, ma pochi quelli che sono in grado di aiutarti quando le cose vanno già bene, rendendole straordinarie. Questo è per me Anagramma!
